Agrifood e IoT: dal campo al piatto
Il 16 maggio alle 12, in diretta da Talent Garden tornano gli aperitivi delle cose, il focus dell'incontro l'IoT e la filiera dell'agrifood
Lunedì 16 maggio tornano gli aperitivi delle cose: oggetto dell’incontro, l’IoT e la filiera dell’agrifood, in particolare con Cnh affronteremo i temi dell’agricoltura di precisione e dell’analisi predittiva sulle macchine agricole e in campo. Cercheremo di capire come stanno cambiando i modelli di business, quali siano i nuovi player che si affacciano sul mercato e come gli agricoltori stiano affrontando un momento di radicale cambiamento non solo degli strumenti utilizzati nel lavoro, ma anche nel modo stesso di svolgerlo. In questo percorso ci guideranno Antonio Marzia (VP Precision Solutions & Telematics Operations at CNH Industrial), Alberto Degradi (Architecture Leader Borderless Network e Data Center), Antoniotto Guidobono Cavalchini professore ordinario di Ingegneria Agraria e di Fisica presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano. Alberto Degradi illustrerà il progetto Safety for Food costruito per Expo da Cisco, Barilla e Coop che ha portato alla produzione di un sugo e di una linea di pasta completamente tracciati dal campo al piatto. Quali sono state le difficoltà affrontate e quali i risultati conseguiti, soprattutto cercheremo di capire quanto il consumatore sia pronto ad apprezzare e disposto a pagare per avere maggiori informazioni e garanzie sui prodotti che compra. Il professor Antoniotto Cavalchini forte della sua esperienza come allevatore e come ricercatore e professore universitario potrà farci capire quali sono le difficoltà sperimentate dalle PMI agricole e quali siano le tecnologie che possono realmente utilizzare (relativamente agli investimenti sostenibili a fronte di margini sempre più ridotti) e quali invece servirebbero.
Per concludere la startup Auroras, a dimostrazione della vivacità e della voglia di innovare, ci illustrerà una serie di applicazioni che sta sviluppando in ambito IoT nel settore agricolo.
Per assistere alla tavola rotonda basta REGISTRARSI
Intanto per gli interessati alle innovazioni nella filiera alimentare la diretta da Seed&Chips