L’Aperitivo delle cose. LIVE!
Dieci appuntamenti per parlare del presente e del futuro dell'IoT/IoE. LIVE e interattivo dal Talent Garden di Milano.
A partire da fine febbraio 2016, IoEtv, il canale che parla di internet di *tutte* le cose, insieme a Cisco e Intel, organizza una serie di incontri che raccontano l’evoluzione del mondo interconnesso.
Sono dieci tavoli imbanditi con esperti e sviluppatori, finanziatori e designer, legati al mondo di internet delle cose. Durante gli incontri, che vengono trasmessi in streaming video, sondiamo le visioni del presente e del futuro per descrivere gli scenari dei prossimi anni.
Parleremo di dispositivi ed elettrodomestici interconnessi che stanno entrando nelle case, di automobili e smart city, di salute e fitness, di industria, produzione di alimenti e logistica. Non esiste aspetto della vita contemporanea che non possa essere toccato da questa rivoluzione.
Gli incontri sono programmati il lunedì, alle 12:00, a partire dal 29 febbraio 2016 e fino a giugno. Potete partecipare ai webinar, direttamente dal vostro computer o tablet, iscrivendovi qui sotto.
Il programma degli incontri | |
GUARDA | 29 febbraio 2016
“La conquista dello spazio nelle case. Soluzioni IoT e relazione con il Design” |
GUARDA | 14 marzo 2016
“Sfida per la casa parte II: Termostati, sensori e dash-button. Cosa sono, come funzionano, applicazioni” |
GUARDA | il 15 marzo 2016 appuntamento tecnico di contorno:
“La simulazione elettromagnetica nell’era dell’Internet of Things” |
GUARDA | 21 marzo 2016
“Bitcoin e tecnologie blockchain: applicazioni per certificare l’integrità e l’origine dei dati” |
GUARDA | 4 aprile 2016
“CyberSecurity. I rischi e le buone pratiche in un mondo interconnesso“ |
GUARDA | 18 aprile 2016
“Sanità e m-Health: Wearable Tech, sensori medicali, motivatori fitness, aggiornamento dei medici e valore dei dati“ |
GUARDA | 2 maggio 2016
“Soluzioni per il tracking fisico e digitale dei clienti: potenzialità, opzioni e scenari“ |
GUARDA | 16 maggio 2016
“Agroalimentare e IoT: dal seme al piatto con processi ottimizzati“ |
GUARDA | 30 maggio 2016.
“Approccio IoT per l’industria 4.0“ |
GUARDA | 13 giugno 2016
“Smart city: casi concreti a confronto. Quali sono le esperienze da cui imparare?“ |
GUARDA | 27 giugno 2016
“Training di base sull’IoE. Casi pratici“. Cosa devo fare per cominciare a ragionare sull’IOT? |
da archivio
