Sensori e software per progettare la mobilità Smart City

Sensori e software per progettare la mobilità

Chi si occupa di città intelligenti si occupa necessariamente di mobilità. Non esiste miglioramento della vita dei cittadini se non pensiamo anche a come farli spostare meno e meglio. Un buon numero di App, che includono funzioni di navigatore, popolano i telefoni di tutti, e anche i giganti della rete sono entrati pesantemente nel mercato,

NANNLY, sensori indossabili per lattanti Wearables

NANNLY, sensori indossabili per lattanti

C’é grande attenzione per la salute dei bambini, specialmente dei più piccoli. Qualsiasi genitore, nei primi mesi di vita di un figlio, ha guardato il lettino e si è chiesto se il bambino stava bene. Personalmente mi è capitato di avvicinare l’orecchio per sentire il respiro dei miei piccoli. Sensori come quello proposto da Nannly

Amburgo vuole diventare il primo porto d’Europa Smart City

Amburgo vuole diventare il primo porto d’Europa

Le strategie che portano uno hub merci ai vertici come efficienza e puntualità passano attraverso uno scambio di informazioni fra tutti i livelli del processo di gestione.  Dall’ingresso e uscita delle navi, ai sistemi di movimentazione, all’inoltro verso le linee di trasporto a terra. Cisco ha sostenuto e sostiene lo sforzo di Amburgo che vuole

Il tracciamento hightech in Mondadori Industry 4.0

Il tracciamento hightech in Mondadori

La gestione dei grandi negozi multipiano, con spazi in cui si succedono tipologie di prodotti molti diversi, sono l’incubo e la delizia degli store-manager. Mondadori retail, che a Milano in Piazza del Duomo ha il suo flagship store, e che propone ai clienti una enorme varietà di prodotti, ha sperimentato e sta ancora testando, sistemi

Allerta meteo e monitoraggio ambientale Smart Farm

Allerta meteo e monitoraggio ambientale

Le tecnologie dedicate allo studio del clima, del tempo meteorologico, del territorio e della prevenzione dei disastri, rappresentano uno dei settori critici di internet di tutte le cose. La possibilità di prevedere e gestire gli eventi acuti locali, che deriva dalla diffusione capillare di sensoristica efficiente e a basso costo e del monitoraggio ambientale, insieme alla

La strategia Mastercard per gli Omnishoppers People

La strategia Mastercard per gli Omnishoppers

Siamo stati al World Retail Congress di Roma. La fiera mondiale di chi organizza e gestisce i punti vendita. La parola chiave che abbiamo sentito è “omnichannel” cioè la trasformazione dei canali di vendita da “singolo” (il negozio) a multiplo (negozio+online+qualsiasi altro vi venga in mente). E il cliente omnichannel come si chiama? Ovviamente omnishopper, il

Trasporto pubblico. Di chi sono i dati? Smart City

Trasporto pubblico. Di chi sono i dati?

Muoversi in una smart city è muoversi in modo intelligente. Non stupisce che al congresso mondiale del trasporto pubblico (UITP Union International des Transports Public), uno dei temi centrali sia stato quello dei Big e Smart Data, visti come abilitatori di servizi evoluti per i cittadni. Protagonisti della giornata i rappresentanti internazionali del sistema di trasporto pubblico,

IoE – Internet of Everything Industry 4.0

IoE – Internet of Everything

Ci siamo, cominciamo l’avventura. Ricordate i tempi nei quali il primo esercizio di programmazione consisteva nello scrivere “hello world”? Ecco che ci siamo di nuovo. Una cosa tutta nuova da imparare, una nuova sfida. In queste pagine vi seguiremo, vi precederemo e vi incoraggeremo, perché la rete delle cose, di tutte le cose, è qui