La via italiana all’industria 4.0 – 21 marzo 2017 Industry 4.0

La via italiana all’industria 4.0 – 21 marzo 2017

Una mattina per capire i punti di forza del modo italiano di fare industria 4.0. LIVE dalla Villa Reale di Monza, promosso da Cisco Italia, un seminario con Marco Taisch, Professore Ordinario di Sistemi di Produzione Automatizzati e Tecnologie Industriali, Politecnico di Milano Diego Andreis, Vicepresidente di Federmeccanica Michele Dalmazzoni, Responsabile Commerciale Mercato Collaboration &

It’s VR time (e tutto il resto) People

It’s VR time (e tutto il resto)

Google sta promuovendo la Virtual Reality. Lo fanno da qualche tempo, prima inserendo le funzioni di foto panoramica (360°) dentro i milioni di dispositivi con Android aggiornato, poi con gli occhialini da pochi euro (2€ da flyingtiger), poi con il Tilt Brush, il loro applicativo per disegnare nello spazio (costa meno di 30€), poi con

Innovazione non solo per i giganti Industry 4.0

Innovazione non solo per i giganti

Siamo stati, allo spazio TIM di Milano, per l’incontro organizzato da G2-startups come avvio di una serie di appuntamenti dedicati ai processi innovativi nelle piccole e medie aziende. Abbiamo parlato con Roberta Gilardi (G2-startups), che ci ha raccontato come loro si avvicinano alle piccole aziende. Perché certamente c’è un fraintendimento di base: i processi di rinnovamento, la

Metamorfosi digitali Industry 4.0

Metamorfosi digitali

Il grande show della nostra vita contemporanea, alle prese con droni, meditazione, code all’ufficio postale e smartphone, auto che guidano da sole e mappe interattive. Che cosa siamo oggi? Ce lo hanno raccontato, con uno sguardo beffardo, dal palco di Metamorfosi Digitali durante il festival Supernova di Torino 2016. SE VE LO SIETE PERSO POTETE

Avete lasciato la vostra recensione? People
Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE. Industry 4.0

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Guidato dall’Università La Sapienza di Roma, il progetto SUNRISE si è dedicato allo sviluppo di tecnologie ed esperienze per la creazione di dispositivi marini in grado di svolgere campagne di rilevamento mantenendo un alto livello di coordinamento e comunicazione fra i dispositivi stessi. Questo approccio permette di pianificare le ricognizioni in modo flessibile, lasciando poi

IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma Industry 4.0

IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma

Vi siete persi i lavori dell’IoE talks di Parma? Non vi preoccupate. QUI potete trovare tutti gli interventi, organizzati relatore per relatore. Particolarmente ispirate sono le parole conclusive di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, che mette l’accento su tutto quello che è a portata di mano. Il 24 maggio a Parma si è

Il tracking degli utenti fisici People

Il tracking degli utenti fisici

Se tutti conosciamo le potenzialità dei sistemi di tracciamento delle nostre abitudini di navigazione, e le leggi europee ben definiscono limiti e competenze dei dati raccolti attraverso i cookies, altro è il mondo dei dati raccolti attraverso sistemi capaci di leggere le nostre abitudini nel mondo fisico. Sono sistemi in grado di capire come ci