Automotive, avanguardia IoT per Vodafone

La compagnia telefonica britannica ha deciso su quali settori puntare per entrare nel mondo IoT: automotive e mobilità, passando per le assicurazioni e la creazione di contenuti per le auto del futuro. Senza pilota e sicure.

Gianpiero Carocci Silvagni esperto di marketing e di M2M spiega le strategie che Vodafone Italia ha deciso di adottare in ambito IoT. I presupposti sono quelli delle altre multinazionali che prevedono per il 2020 miliardi di oggetti connessi, l’idea però è di concentrarsi su settori più maturi quelli che per diversi motivi sono riusciti a entrare sul mercato e possono consentire all’azienda di cavalcare l’onda dell’IoT prima e meglio. Trasporti e automotive tra tutti, settori che se ne portano dietro altri ancillari come quello della mobilità e delle assicurazioni, che grazie alla gestione dei big data permetteranno di avere delle opzioni tagliate sui clienti. In questa direzione va l’acquisizione della Cobra, che ha permesso a Vodafone di progettare black-box da installare sulle auto. Scatole nere pensate per raccogliere e analizzare i dati prodotti dalla macchina e dal suo guidatore per determinarne il profilo di rischio ed avere polizze personalizzate.

Tra le altre declinazioni del settore automotive quello dello sharing che permetterà ai clienti più piccoli di gestire parchi di auto  numerosi con i sistemi oggi utilizzati per le flotte aziendali.


da archivio

ARTICOLI SIMILI

IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma

IoE talks ha aperto SPS IPC drives - Parma

Vi siete persi i lavori dell'IoE talks di Parma? Non vi preoccupate. QUI potete trovare tutti gli interventi, organizzati relatore per relatore. Particolarmente ispirate sono le parole conclusive di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, che mette l'accento su tutto quello...

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Guidato dall'Università La Sapienza di Roma, il progetto SUNRISE si è dedicato allo sviluppo di tecnologie ed esperienze per la creazione di dispositivi marini in grado di svolgere campagne di rilevamento mantenendo un alto livello di coordinamento e comunicazione fra i dispositivi...

Industria 4.0: l’indagine della X Commissione Permanente

Industria 4.0: l'indagine della X Commissione Permanente

IL DOCUMENTO COMPLETO Dal documento del 30 giugno 2016 della X Commissione Permanente 3. INDUSTRIA 4.0 a. Definizione Con il concetto di “Industria 4.0” si intende oggi un paradigma industriale emergente, che determinerà una rivoluzione industriale paragonabile a quelle che si sono succedute...