Industry 4.0
Sollevare le persone dai compiti gravosi, dagli impegni più pericolosi, dagli incarichi alienanti. Migliorare l’efficienza, abbassare i costi, alzare l’affidabilità. È difficile dire quale di queste voci è preponderante nella lenta (dobbiamo dirlo) transizione verso la fabbrica 4.0. Sappiamo che i metodi di produzione sono in rapida evoluzione, che si accorciano enormemente i tempi di stoccaggio, che il prodotto fisico in quanto tale perde valore, e che questo valore si sta trasferendo verso le informazioni legate al prodotto e al suo mercato. Chiamiamo tutta questa cosa “Industry 4.0“: i modi contemporanei di produrre beni e servizi.
Industry 4.0
Posted 15 March 2017
Una mattina per capire i punti di forza del modo italiano di fare industria 4.0. LIVE dalla Villa Reale di Monza, promosso da Cisco Italia, un seminario con Marco Taisch, Professore Ordinario di Sistemi di Produzione Automatizzati e Tecnologie... Leggi tutto
Industry 4.0
Posted 6 March 2017
Siamo stati, allo spazio TIM di Milano, per l’incontro organizzato da G2-startups come avvio di una serie di appuntamenti dedicati ai processi innovativi nelle piccole e medie aziende. Abbiamo parlato con Roberta Gilardi (G2-startups)... Leggi tutto
Industry 4.0
Posted 28 September 2016
Digitalks: cosa significa essere o diventare digitali per aziende, istituzioni, cittadini? Se ne parla a Brescia, il 30 settembre all’interno del Festival Supernova organizzato da Talent Garden. “Come tecnologia e innovazione si... Leggi tutto