Industry 4.0
Sollevare le persone dai compiti gravosi, dagli impegni più pericolosi, dagli incarichi alienanti. Migliorare l’efficienza, abbassare i costi, alzare l’affidabilità. È difficile dire quale di queste voci è preponderante nella lenta (dobbiamo dirlo) transizione verso la fabbrica 4.0. Sappiamo che i metodi di produzione sono in rapida evoluzione, che si accorciano enormemente i tempi di stoccaggio, che il prodotto fisico in quanto tale perde valore, e che questo valore si sta trasferendo verso le informazioni legate al prodotto e al suo mercato. Chiamiamo tutta questa cosa “Industry 4.0“: i modi contemporanei di produrre beni e servizi.
Industry 4.0
Posted 22 September 2016
Si conclude la campagna di sensibilizzazione sull’IoT-Industria 4.0 che, pubblicata per la prima volta su IoEtv, è stata sostenuta da Cisco Italia e Intel. Una campagna che va nella direzione auspicata dal Piano dell’Industria 4.0... Leggi tutto
Industry 4.0
Posted 22 September 2016
Il grande show della nostra vita contemporanea, alle prese con droni, meditazione, code all’ufficio postale e smartphone, auto che guidano da sole e mappe interattive. Che cosa siamo oggi? Ce lo hanno raccontato, con uno sguardo... Leggi tutto
Industry 4.0
Posted 3 August 2016
Guidato dall’Università La Sapienza di Roma, il progetto SUNRISE si è dedicato allo sviluppo di tecnologie ed esperienze per la creazione di dispositivi marini in grado di svolgere campagne di rilevamento mantenendo un alto livello di... Leggi tutto