Industry 4.0
Sollevare le persone dai compiti gravosi, dagli impegni più pericolosi, dagli incarichi alienanti. Migliorare l’efficienza, abbassare i costi, alzare l’affidabilità. È difficile dire quale di queste voci è preponderante nella lenta (dobbiamo dirlo) transizione verso la fabbrica 4.0. Sappiamo che i metodi di produzione sono in rapida evoluzione, che si accorciano enormemente i tempi di stoccaggio, che il prodotto fisico in quanto tale perde valore, e che questo valore si sta trasferendo verso le informazioni legate al prodotto e al suo mercato. Chiamiamo tutta questa cosa “Industry 4.0“: i modi contemporanei di produrre beni e servizi.
Industry 4.0
Posted 17 March 2016
Smart city, smart building e industria 4.0 sono questi i settori, relativi all’IoE in cui si sta concentrando VEM un system integrator che è riuscito a stare al passo con i tempi anche grazie ad acquisizioni mirate e puntuali. Normalmente si... Leggi tutto
Industry 4.0
Posted 16 March 2016
Bitcoin e Blockchain stanno uscendo dalla nicchia e, sebbene rimangano tecnologie complesse, se ne parla sempre di più per il loro potenziale innovativo. Se sul bitcoin come criptovaluta o come semplice valuta, ci sono alcuni dubbi, nessuno ha... Leggi tutto
Industry 4.0
Posted 11 March 2016
Cos’è la connected car, come sarà l’auto del futuro e come si inserirà all’interno di una smart city? A queste domande da una risposta, targata Honda, Remith Ravi Senior Project Engineer. Abbiamo provato a chiedergli anche... Leggi tutto