Centralina per il monitoraggio ambientale
ReliaSENS 18-12 la centralina per veloci analisi dell'aria: puntuali, a basso costo, ma non certificate
Il monitoraggio ambientale è una delle declinazioni dell’IoT destinata ad avere più applicazioni. Un ambito particolarmente ampio che può coinvolgere istituzioni di ogni livello, ma anche singoli cittadini. Proprio in questi mesi sono comparsi sul mercato piccoli strumenti da collegare al telefonino che riescono a rilevare, e condividere in ambito social network, alcune grandezze della qualità dell’ambiente.
Un target variegato e molto ampio che si traduce in una serie di servizi e prodotti diversificati: a enormi e complessi progetti si affiancano, infatti, strumenti più semplici pensati per monitorare cantieri, ospedali o singole strutture.
Tra quest’ultimi ReliaSENS 18-12 di Eurotech, una , ad alta precisione, in grado di misurare l’inquinamento dell’aria in tempo reale. Predisposta per comunicare attraverso rete 3G, WiFi o Ethernet, non rilascia risultati certificati, ma si propone come strumento di monitoraggio indicativo a cui associare letture certificate molto più complesse e costose da realizzare. È un sistema concepito per installazioni fisse o mobili e scalabile da un singolo dispositivo a una rete di monitoraggio estesa.