I passi tra produzione e consumo. Il ruolo di Cisco.

Abbiamo chiesto ad Agostino Santoni, AD di Cisco, quale è il ruolo dei dati nell'industria alimentare.

Abbiamo parlato con il CEO di Cisco Italia in occasione della presentazione di Safety4Food, un progetto dedicato alla sicurezza alimentare intesa come tracciabilità dei prodotti e delle componenti dei prodotti.

C’era anche Barilla, che per Expo ha preparato una edizione speciale di alcune confezioni di largo consumo, e che proprio della tracciabilità totale vuole farsi portavoce.

ARTICOLI SIMILI

La pasta che lascia la traccia

La pasta che lascia la traccia

Dalla collaborazione tra Barilla, Cisco, NTT Data e Penelope è nato Safety for Food un progetto che ha permesso di tracciare "dal campo al piatto" un edizione limitata di pasta e sugo al basilico. In pratica tutto il processo produttivo è stato spezzettato in fasi di cui si sono monitorati tutti...

Safety for Food, un passaporto del cibo

Safety for Food, un passaporto del cibo

Il progetto Safety for food che ha coinvolto grandi multinazionali come Cisco e Barilla è nato dall’iniziativa della società di consulenza Penelope. Lo strumento utilizzato è Value Go piattaforma tecnologica flessibile che consente la tracciabilità e rintracciabilità completa dei prodotti...

Allerta meteo e monitoraggio ambientale

Allerta meteo e monitoraggio ambientale

Le tecnologie dedicate allo studio del clima, del tempo meteorologico, del territorio e della prevenzione dei disastri, rappresentano uno dei settori critici di internet di tutte le cose. La possibilità di prevedere e gestire gli eventi acuti locali, che deriva dalla diffusione capillare di...