IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma

In diretta da Parma la giornata di Cisco dedicata alla fabbrica in digitale

Vi siete persi i lavori dell’IoE talks di Parma?
Non vi preoccupate.

QUI potete trovare tutti gli interventi, organizzati relatore per relatore. Particolarmente ispirate sono le parole conclusive di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, che mette l’accento su tutto quello che è a portata di mano.


Il 24 maggio a Parma si è aperta l’edizione 2016 di SPS IPC drives, la fiera dedicata alle tecnologie per l’automazione e la produzione. In apertura, proprio il 24 maggio alle 9.30, Cisco e i suoi partner sono stati i protagonisti dell’IoE talks, la giornata dedicata alla fabbrica in digitale. Più in generale il focus delle tre giornate di fiera è l’Industria 4.0 e la fabbrica intelligente, a cui sono dedicati workshop, convegni e un’ampia sezione dimostrativa hands-on.


Nelle due video interviste in queste pagine Francesca Selva, di Messe Frankfurt, presenta l’evento SPS di quest’anno, mentre Giambattista Gruosso, professore al Politecnico di Milano, delinea lo scenario dell’industria 4.0 in Italia.

 



da archivio

ARTICOLI SIMILI

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Guidato dall'Università La Sapienza di Roma, il progetto SUNRISE si è dedicato allo sviluppo di tecnologie ed esperienze per la creazione di dispositivi marini in grado di svolgere campagne di rilevamento mantenendo un alto livello di coordinamento e comunicazione fra i dispositivi...

Industria 4.0: l’indagine della X Commissione Permanente

Industria 4.0: l'indagine della X Commissione Permanente

IL DOCUMENTO COMPLETO Dal documento del 30 giugno 2016 della X Commissione Permanente 3. INDUSTRIA 4.0 a. Definizione Con il concetto di “Industria 4.0” si intende oggi un paradigma industriale emergente, che determinerà una rivoluzione industriale paragonabile a quelle che si sono succedute...

IoE – Internet of Everything

IoE - Internet of Everything

Ci siamo, cominciamo l'avventura. Ricordate i tempi nei quali il primo esercizio di programmazione consisteva nello scrivere "hello world"? Ecco che ci siamo di nuovo. Una cosa tutta nuova da imparare, una nuova sfida. In queste pagine vi seguiremo, vi precederemo e vi incoraggeremo...