La via italiana all’industria 4.0 – 21 marzo 2017

Una mattina per capire i punti di forza del modo italiano di fare industria 4.0.

LIVE dalla Villa Reale di Monza, promosso da Cisco Italia, un seminario con

  • Marco Taisch, Professore Ordinario di Sistemi di Produzione Automatizzati e Tecnologie Industriali, Politecnico di Milano
  • Diego Andreis, Vicepresidente di Federmeccanica
  • Michele Dalmazzoni, Responsabile Commerciale Mercato Collaboration & Industry 4.0, Cisco Italia
  • Enrico Mercadante, Responsabile Innovazione, Cisco Italia
  • Daniele De Cicco, Storyteller, Scuola Holden
  • Agostino Santoni, Amministratore Delegato, Cisco Italia

 

ARTICOLI SIMILI

IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma

IoE talks ha aperto SPS IPC drives - Parma

Vi siete persi i lavori dell'IoE talks di Parma? Non vi preoccupate. QUI potete trovare tutti gli interventi, organizzati relatore per relatore. Particolarmente ispirate sono le parole conclusive di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, che mette l'accento su tutto quello...

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Sensori in rete in mare. Il progetto SUNRISE.

Guidato dall'Università La Sapienza di Roma, il progetto SUNRISE si è dedicato allo sviluppo di tecnologie ed esperienze per la creazione di dispositivi marini in grado di svolgere campagne di rilevamento mantenendo un alto livello di coordinamento e comunicazione fra i dispositivi...

Industria 4.0: l’indagine della X Commissione Permanente

Industria 4.0: l'indagine della X Commissione Permanente

IL DOCUMENTO COMPLETO Dal documento del 30 giugno 2016 della X Commissione Permanente 3. INDUSTRIA 4.0 a. Definizione Con il concetto di “Industria 4.0” si intende oggi un paradigma industriale emergente, che determinerà una rivoluzione industriale paragonabile a quelle che si sono succedute...