Connected car: la versione di Honda Industry 4.0

Connected car: la versione di Honda

Cos’è la connected car, come sarà l’auto del futuro e come si inserirà all’interno di una smart city? A queste domande da una risposta, targata Honda, Remith Ravi Senior Project Engineer. Abbiamo provato a chiedergli anche come cambierà il modello di business della casa giapponese, ma siamo stati subito fermati dal momento che la questione

Occhiali intelligenti per la manutenzione da remoto Industry 4.0

Occhiali intelligenti per la manutenzione da remoto

Sanità e interventi da remoto: sono questi i settori in cui potrebbe affermarsi la tecnologia proposta dalla francese AMA. Una sorta di Minority Report in cui attraverso degli occhiali tipo Google Glass si ricevono delle informazioni da remoto. Il trucco, che non è tale, in questo caso, è che l’operatore da remoto è un esperto in

I sensori tessili per le calze smart Wearables

I sensori tessili per le calze smart

Allo scorso Ces di Las Vegas Microsoft ha annunciato una partnership con Sensoria, l’azienda fondata da tre italiani (ex Microsoft) che realizza calze e indumenti sportivi pieni di sensori. Abbiamo raggiunto Andrea Paolo Mainardi Business Development di Sensoria a Londra dove all’IoT TechExpo ha partecipato a una tavola rotonda sui wearable. La particolarità di Sensoria

SMAU Padova. Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l’industria Industry 4.0

SMAU Padova. Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l’industria

LIVE da SMAU Padova 2016 Durante lo Smau Live Show vengono presentate nuove tecnologie per ridurre i consumi e l’impatto ambientale, servizi per migliorare l’organizzazione del lavoro e il posizionamento nel mercato. Agenda: – Saluti del Presidente di SMAU – On stage startup e imprese che si racconteranno in 90 secondi ciascuna – Tavola Rotonda

Disney: understanding the consumer People

Disney: understanding the consumer

Dai prodotti all’organizzazione aziendale, tutto è costruito attorno alla figura del consumatore: questa la strategia di Disney illustrata da Francesca Romana Gianesin VP Disney Consumer Products. Individuata la strategia, la tecnologia è uno degli strumenti, per così dire abilitatore, che viene utilizzato per coinvolgere il consumatore ovunque esso sia. Passando davanti a una vetrina la propria immagine

Ricerche online, hard o soft power? People

Ricerche online, hard o soft power?

Google gestisce ogni singolo giorno miliardi di richieste e di ricerche. In particolare ogni istante milioni di persone interrogano Google mentre stanno facendo altro. Questo perché la diffusione del mobile e dei device ha moltiplicato i touch point, le occasioni di acquisto e ridotto i tempi di decisione. Per questo la sfida per chi vende è

Milton Keynes la città laboratorio Smart City

Milton Keynes la città laboratorio

La gestione del traffico e la razionalizzazione del trasporto pubblico è uno degli ambiti più interessanti nella costruzione di una smart city. Il posizionamento di sensori e l’inserimento di varie tecnologie è infatti solo il primo passo nella costruzione di un contesto intelligente in grado di ottimizzare gli sforzi. La sfida della città di Milton

Precisione, una questione di business Smart Farm

Precisione, una questione di business

«Il nostro business continuerà a cambiare, ma ci vorrà molto tempo». Risponde così Christoph Wigger, VP Sales & marketing EMEA più CSI di John Deere, a una domanda piuttosto provocatoria: «nei prossimi anni vi troverete a vendere dati e informazioni?». L’agricoltura di precisione nella visione di John Deere è ancella al core business, niente sostituirà il trattore