La via italiana all’industria 4.0 – 21 marzo 2017 Industry 4.0

La via italiana all’industria 4.0 – 21 marzo 2017

Una mattina per capire i punti di forza del modo italiano di fare industria 4.0. LIVE dalla Villa Reale di Monza, promosso da Cisco Italia, un seminario con Marco Taisch, Professore Ordinario di Sistemi di Produzione Automatizzati e Tecnologie Industriali, Politecnico di Milano Diego Andreis, Vicepresidente di Federmeccanica Michele Dalmazzoni, Responsabile Commerciale Mercato Collaboration &

IoT, crescere con ironia Industry 4.0

IoT, crescere con ironia

Si conclude la campagna di sensibilizzazione sull’IoT-Industria 4.0 che, pubblicata per la prima volta su IoEtv, è stata sostenuta da Cisco Italia e Intel. Una campagna che va nella direzione auspicata dal Piano dell’Industria 4.0 di diffondere e raccontare, con semplicità, come il digitale può cambiare il nostro modo di vivere, comunicare e produrre.  

Industria 4.0: l’indagine della X Commissione Permanente Industry 4.0

Industria 4.0: l’indagine della X Commissione Permanente

IL DOCUMENTO COMPLETO Dal documento del 30 giugno 2016 della X Commissione Permanente 3. INDUSTRIA 4.0 a. Definizione Con il concetto di “Industria 4.0” si intende oggi un paradigma industriale emergente, che determinerà una rivoluzione industriale paragonabile a quelle che si sono succedute negli ultimi tre secoli. Nel caso della “quarta rivoluzione industriale” non si

IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma Industry 4.0

IoE talks ha aperto SPS IPC drives – Parma

Vi siete persi i lavori dell’IoE talks di Parma? Non vi preoccupate. QUI potete trovare tutti gli interventi, organizzati relatore per relatore. Particolarmente ispirate sono le parole conclusive di Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, che mette l’accento su tutto quello che è a portata di mano. Il 24 maggio a Parma si è

Un mercoledì da Cisco: il lavoro nella fabbrica digitale Industry 4.0

Un mercoledì da Cisco: il lavoro nella fabbrica digitale

Industry 4.0, Internet of Everything, Smart Place to Work, Digitalizzazione delle imprese, l’IT al servizio delle ‘line of business’, sono solo alcuni dei trend che le imprese mondiali e nazionali nei prossimi mesi dovranno affrontare. Sono opportunità che, se ben raccolte e indirizzate potranno servire a valorizzare le numerose eccellenze italiane. Proprio per questo il