Il lavoro e le Università al tempo dei big data People

Il lavoro e le Università al tempo dei big data

Incontrandolo a Roma agli IOE talks, abbiamo posto qualche domanda a Luciano Floridi, professore di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford. Ci interessava capire la sua visione su tre temi fondamentali: come faremo a gestire l’immensa massa di dati che nei prossimi anni saranno resi disponibili, come il mondo del lavoro e della formazione sta

Internet delle cose: istruzioni per l’uso People

Internet delle cose: istruzioni per l’uso

Da Casablanca a Apocalipse Now, da Aristotele ai Lego, Luciano Floridi professore a Oxford di filosofia ed etica dell’informazione, utilizza la cultura pop per spiegare cosa sia l’Internet delle cose e quanto stia effettivamente cambiando nella nostra società. Nella nuova era in cui viviamo, definita dallo stesso Floridi Infosfera, l’uomo può interagire con le cose

Artificial Intelligence: dobbiamo preoccuparci? People

Artificial Intelligence: dobbiamo preoccuparci?

Nella prima divertente parte della presentazione, piuttosto informale, il professor Floridi smonta i miti sull’intelligenza artificiale dimostrandone l’inconsistenza e la sostanziale vacuità. Nella seconda, invece, delinea il suo concetto di nuova società dell’informazione (infosfera), sottolineandone le enormi potenzialità e i rischi che stiamo correndo. Il mito da sfatare: La rivoluzione di Turing:   A fronte